LETTURE UTILI
FINANZA
L'Intelligente Investitore di Benjamin Graham: Un classico senza tempo, considerato la "bibbia" dell'investimento di valore. Graham insegna a investire in modo razionale e a lungo termine, evitando le trappole dei mercati finanziari.
L'Intelligente Investitore di Benjamin Graham
Il Denaro Logora Chi Non Ce l'Ha di Alfio Bardolla: Un libro molto popolare in Italia, che spiega in modo semplice e chiaro i principi fondamentali della finanza personale. Bardolla offre consigli pratici per gestire il proprio budget, risparmiare e investire.
Il Denaro Logora Chi Non Ce l'Ha di Alfio Bardolla
Padre Ricco, Padre Povero di Robert T. Kiyosaki: Un libro controverso ma efficace per cambiare la propria mentalità verso il denaro. Kiyosaki spiega come costruire la propria ricchezza attraverso gli investimenti e l'imprenditorialità.
Padre Ricco, Padre Povero di Robert T. Kiyosaki
A Random Walk Down Wall Street di Burton G. Malkiel: Un'analisi approfondita dei mercati azionari, che dimostra come sia difficile battere il mercato in modo sistematico. Malkiel consiglia di investire in fondi indicizzati a basso costo.
I Segreti della Mente Milionaria di T. Harv Eker: Un libro che si concentra sulla psicologia del denaro, mostrando come le nostre convinzioni limitanti possano sabotare i nostri obiettivi finanziari. Eker offre strumenti per cambiare la propria mentalità e attirare la ricchezza.
Nudge: La Spinta Gentile di Richard H. Thaler e Cass R. Sunstein: Un libro che esplora come le nostre scelte, anche quelle finanziarie, siano influenzate da fattori esterni. Thaler e Sunstein propongono soluzioni per "spingere" le persone verso decisioni più razionali e vantaggiose.
Psicologia dei Soldi di Morgan Housel: Un'analisi approfondita delle emozioni che guidano le nostre decisioni finanziarie. Housel ci aiuta a comprendere i nostri errori e a prendere decisioni più consapevoli.
Il Denaro: Una Biografia di Felix Martin: Un'affascinante storia del denaro, dalle origini fino ai giorni nostri. Martin ci mostra come il denaro abbia plasmato la società e la cultura umana.
Thinking, Fast and Slow di Daniel Kahneman: Un libro che non parla specificamente di finanza, ma che offre strumenti preziosi per comprendere i meccanismi della nostra mente e prendere decisioni migliori in ogni ambito della vita, compreso quello finanziario.
Storia Economica della Felicità di Emanuele Felice: Un'analisi originale che collega l'economia alla felicità, mostrando come il benessere non dipenda solo dalla ricchezza materiale.
SPIRITUALITA'
Il potere del presente di Eckhart Tolle: Un classico contemporaneo che invita a vivere pienamente il momento presente, superando le preoccupazioni per il passato e il futuro.
Il potere del presente di Eckhart Tolle
I quattro accordi tolteco di Miguel Ruiz: Un libro che propone quattro semplici accordi per vivere una vita più autentica e libera dalla sofferenza.
I quattro accordi tolteco di Miguel Ruiz
Via maestra di Carlos Castaneda: Un'affascinante esplorazione dello sciamanesimo e dei misteri della coscienza, basata sugli insegnamenti di un maestro Yaqui.
Via maestra di Carlos Castaneda
Le sette leggi spirituali del successo di Deepak Chopra: Un'interpretazione spirituale dei principi del successo, che combina la saggezza antica con la psicologia moderna.
Le sette leggi spirituali del successo di Deepak Chopra
Discorsi di Osho: Una raccolta di discorsi e aforismi del controverso maestro indiano, che offrono spunti di riflessione su temi come l'amore, la sessualità e la spiritualità.
Discorsi di Osho
Il viaggio dell'eroe di Joseph Campbell: Un'analisi comparata dei miti di tutto il mondo, che rivela un archetipo universale presente in ogni cultura.
Il viaggio dell'eroe di Joseph Campbell
Il libro tibetano dei morti: Un antico testo tibetano che guida il defunto attraverso il processo di morte e rinascita. Offre anche preziosi insegnamenti per i vivi.
Il libro tibetano dei morti
Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda: Un'affascinante biografia di un maestro di yoga che racconta la sua vita e i suoi incontri con grandi saggi.
Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda
Il potere della gentilezza di Thich Nhat Hanh: Un monaco buddista che invita a coltivare la gentilezza verso se stessi e gli altri, come pratica per raggiungere la pace interiore.
Il potere della gentilezza di Thich Nhat Hanh
Lo spirituale nell'arte di Vasilij Kandinskij: Un'opera pionieristica che esplora il legame tra arte e spiritualità, offrendo una nuova prospettiva sulla creazione artistica.
DA NON PERDERE
La Salita dei Saponari di Cristina Cassar Scalia: Un thriller ambientato a Palermo che ha conquistato i lettori con la sua trama intricata e i personaggi indimenticabili.ia
La Salita dei Saponari di Cristina Cassar Scalia
L'inverno più nero di Andrea Camilleri: Un nuovo capitolo delle avventure del commissario Montalbano, sempre molto amato dal pubblico italiano.
L'inverno più nero di Andrea Camilleri
Ah l'amore l'amore di Antonio Manzini: Un romanzo che mescola ironia e noir, con protagonista il commissario Rocca.
Ah l'amore l'amore di Antonio Manzini
Il tempo della clemenza di John Grisham: Un thriller legale che ha appassionato i fan del genere.
Il tempo della clemenza di John Grisham
L'uomo dello specchio di Lars Kepler: Un thriller psicologico che ha tenuto i lettori col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
AMATI E LA VITA SI CURERA' DI TE, SEMPRE !
Vuoi diventare la migliore versione di te stesso? Partiamo da un presupposto: la vita è un viaggio, non una destinazione. E tu sei il capitano della tua nave!
Basta con i "ma" e i "se" che ti frenano. Impara a navigare le onde della vita senza farti travolgere dagli eventi. Hai il potere di scegliere come reagire, di trasformare le sfide in opportunità. Ama te stesso come faresti con un amico speciale. Accetta i tuoi difetti, celebra i tuoi successi e sii gentile con te stesso. Solo così potrai amare gli altri in modo autentico.
Vuoi una vita più serena? Allora coltiva un atteggiamento positivo! Sì, lo sappiamo, è più facile a dirsi che a farsi, ma prova a vedere il bicchiere mezzo pieno. La gratitudine è la tua migliore amica: ringrazia per le piccole cose e vedrai come la tua prospettiva cambierà.
Investi in te stesso! Leggi un libro, impara una nuova lingua, iscriviti a un corso. Circondati di persone positive che ti ispirano e ti sostengono. Prenditi cura del tuo corpo e della tua mente: dormi bene, mangia sano e fai un po' di movimento.
Ricorda: la felicità è un viaggio, non una destinazione. Ogni piccolo passo che fai ti avvicina alla persona che vuoi diventare. Sei pronto a intraprendere questo percorso?
Ecco alcuni consigli extra:
Medita: Anche solo 10 minuti al giorno possono fare la differenza.
Tieni un diario: Scrivi i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi obiettivi.
Fissa degli obiettivi: Dividi i tuoi obiettivi più grandi in piccoli passi più gestibili.
Esci dalla tua zona di comfort: Sfida te stesso e scopri di cosa sei capace.